Baguette integrali alle noci
La preparazione del pane, per me assume molte valenze. Un rito antico che si perde nella notte dei tempi e che accomuna tutti i popoli. Poi, l'idea di mettere le mani in pasta e realizzare con farina e acqua un qualcosa di semplice e buonissimo. Inoltre, quasi un rito zen. Infatti tra impastare, impastare ed impastare, pirlare e così via sembra proprio di compiere un rito che induce alla meditazione. Vabbè, forse sto esagerando, però davvero quando impasto mi rilasso moltissimo e sono più che altro concentrata sull'impasto.
Qualche giorno fa, come sempre mi sono alzata di buonora, nel buio più totale, tra la pioggia e l'ora antelucana il buio imperava, in quel momento, anche se avevo una giornata piena di lavoro, ho pensato di fare il pane.
Poiché a me e mio marito erano piaciute molto le baguette integrali che vi ho presentato qualche tempo fa, ho pensato di rifarle con qualche piccola variazione. Ho aumentato il quantitativo di farina di segale e diminuito quella della farina semi integrale 1, ho aumentato il quantitativo di semi di sesamo e aggiunto le noci. Le baguette sono state anche più buone delle precedenti e 4 baguette sono finite in un lampo, infatti erano molto versatili, perfette sia con le pietanze dolci che salate.
Baguette integrali alle noci
tempo di preparazione: 45 minuti
tempo di cottura: 20-25 minuti
difficoltà: media
ingredienti per 4 baguette:
150 g farina semi integrale 1
150 g di farina integrale
150 g di farina di segale
50 g di semola rimacinata
30 g di gherigli di noci
30 g di semi di sesamo
20 g di semi di girasole
5 g di lievito di birra fresco
20 g di olio extravergine di oliva
280 g di acqua
4 g di sale
Intiepidite l'acqua poi, aggiungete il lievito e scioglietelo. Setacciate le farine su una spianatoia e aggiungente il sale e i semi.
Tritate grossolanamente le noci a coltello
Aggiungete l'olio evo al mix di acqua e lievito, mescolate fino a formare un'emulsione, poi versatela sulle farine e cominciate ad impastare.
Poi, aggiungete le noci tritate.
Impastate fino a quando i liquidi saranno stati assorbiti dalle farine, poi continuate per una decina di minuti per dare forza all'impasto.
Ponete l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e fate lievitare per 1 h.L'impasto deve raddoppiare.
Poi, versate l'impasto sulla spianatoia, stendetelo dandogli la forma di un cilindro e dividetela in 4 parti uguali, dategli la forma di una baguette e, se avete lo stampo, riponetele mano a mano nello stampo. Coprite ancora con la pellicola e fate lievitare per 2 h.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti.
Sformate, fate raffreddare e consumatele sia con le pietanza dolci che salate.
0 assaggi