Gnocchi di patate al pomodoro e mozzarella di bufala

By Giovanna - 16.10.24

Gnocchi di patate al pomodoro e mozzarella di bufala

Gnocchi di patate al pomodoro e mozzarella di bufala
Era il piatto del giorno del mio compleanno, era il piatto dei giorni felici, ma anche di quelli meno felici, così,  il sorriso ritornava. E' il piatto del cuore ed è in assoluto il piatto che più amo.
Questo piatto lo preparo quando ho ospiti a pranzo persone a cui voglio molto bene e non voglio solo preparare un pranzo, ma voglio condividere un ricordo.
In quel caso so già come preparerò gli gnocchi: alla sorrentina, ovvero con sugo preparato con passata di pomodori, mozzarella di bufala e cotti in forno. Sugo preparato con pomodori freschi e tanto basilico durante la stagione estiva, con la passata industriale in quella invernale. In ogni caso è un piatto delizioso.
Qualche giorno fa, ho deciso di prepararli facendo però un altro tipo di sugo, realizzato con i pomodori pelati, olive nere e poi, mozzarella e parmigiano. Però, invece di passarli in forno, ho aggiunto la mozzarella tagliata a dadini piccolissimi mano a mano che condivo gli gnocchi, in questo modo la mozzarella filava, e il sugo ha mantenuto un sapore fresco.
Il piatto è piaciuto ai miei commensali che hanno fatto anche il bis. E' piaciuta anche la colonna sonora che ho proposto: In the Court of the Crimson King, dei King Crimson, il loro meraviglioso album di debutto.

Gnocchi di patate al pomodoro e mozzarella di bufala

tempo di preparazione: un'ora
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

per gli gnocchi:

640 g di patate a pasta gialla
190 g di farina semi integrale
noce moscata
sale

Per il sugo:

960 g di pomodori pelati
280 g di cipollotti bianchi
2 peperoncini freschi
origano fresco
60 g di olive nere snocciolate
sale 100 g di olio extraverginbe di oliva

per completare:

200 g di mozzarella di bufala
30 g di parmigiano reggiano

Per prima cosa preparate gli gnocchi come riportato qui.

Una volta fatti gli gnocchi preparate il sugo: mondate i cipollotti e versateli in una casseruola calda con le olive, i peperoncini tritati e l'olio evo. Fate dorare i cipollotti, poi aggiungete i pomodori pelati, precedentemente tagliati grossolanamente.
Regolate di sale e aromatizzate con le foglie di 2 rametti di origano fresco. Cuocete a fiamma medio bassa per 10-15 minuti, il sugo deve risultare denso, ma non asciutto.


Tagliate la mozzarella a dadini molto piccoli e grattugiate il parmigiano regginao.

Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata, mano a mano che affiorano in superficie tirateli su con la schiumarola e versateli nel sugo.

Aggiungete la mozzarella mano a mano che li versate nella pentola e mescolate per amalgamare la mozzarella agli gnocchi.
Aggiungete il parmigiano reggiano e portate in tavola.
Gnocchi di patate al pomodoro e mozzarella di bufala

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi