Hummus di fagioli rossi ed arachidi

By Giovanna - 30.10.24

Hummus di fagioli rossi ed arachidi

Hummus di fagioli rossi ed arachidi
Quando molti anni fa, assaggiai per la prima volta un hummus di ceci, mi piacque moltissimo, ma non avrei immaginato che sarebbe diventato uno dei miei cibi di elezione. In un battibaleno gli hummus hanno spazzato via i vari paté e creme che preparavo in occasione di una festività, o per un incontro conviviale con gli amici.
Infatti prima di diventare veg, per le occasioni conviviali preparavo patè con prosciutto e ricotta o altre ricette simili. Invece, una volta assaggiati gli hummus ho capito che non ne avrei mai più fatto a meno.
Infatti, anche se sono un po' lunghi da preparare, visto che io parto sempre dai legumi secchi, gli hummus hanno mille qualità. Beh, forse non proprio mille, ma comunque molte. 😀
Infatti sono molto leggeri, ricchi di proteine vegetali, fanno benissimo e sono molto buoni.

Da quel primo assaggio gli hummus sono perennemente presenti sulla mia tavola e non c'è incontro conviviale nel quale non ne propongo uno, preparato con diversi tipi di legumi.
Di fagioli (di tutti i tipi), piselli, ceci, lenticchie, cicerchie, non c'è legume che non sia stato frullato e abbinato alla tahina, l'ingrediente indispensabile per trasformare una crema in hummus.

Oggi vi propongo un hummus che ho preparato per una cena a casa di Mati, la mia amica più cara. Un hummus preparato con i fagioli rossi, tahina, aglio, peperoncino fresco, arachidi ed erbe aromatiche.
Un hummus dal gusto pieno, reso ancora più buono dalla presenza delle arachidi. Avevo un po' di tempo a disposizione e ho preparato anche i crackers con salvia e rosmarino, perfetti con questo hummus.

Hummus di fagioli rossi ed arachidi

tempo di preparazione: 25 minuti, più il tempo di cottura dei fagioli rossi
tempo di cottura: 1 h
difficoltà: facilissimo

ingredienti per 4 persone:

250 g di fagioli rossi secchi
20 g di tahina
15 g di arachidi sgusciate
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino fresco
salvia
rosmarino
pepe rosa
20 g di olio extravergine di oliva
sale

Ammollate i fagioli rossi per 8 h, poi lessateli in abbondante acqua per 1 h.

Una volta cotti poneteli in un piatto e fateli raffreddare. Non buttate l'acqua di cottura che potrebbe servirvi per diluire l'hummus se fosse troppo denso.

Versate i fagioli nel frullatore, aggiungete la tahina, il peperoncino tagliato grossolanamente, un paio di foglie di salvia, gli aghi di 1/2 rametto di rosmarino e l'olio evo.
Frullate fino ad ottenere una crema liscia, poi versatela in un recipiente, regolate di sale, aromatizzate con qualche bacca di pepe rosa e fatela insaporire in luogo fresco per 1 h.
Hummus di fagioli rossi ed arachidi

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi