Spaghetti alla chitarra al prezzemolo con cipolle rosse e pomodori secchi
By Giovanna - 7.10.24
Spaghetti alla chitarra al prezzemolo con cipolle rosse e pomodori secchi
La pianta di prezzemolo sul balcone è cresciuta tantissimo, in un baleno è esplosa. Poiché, è una aromatica che adoro, ho deciso di utilizzarla per preparare la pasta fresca. Di solito col prezzemolo faccio i garganelli, questa volta ho optato per gli spaghetti alla chitarra e, poiché il gusto del prezzemolo nella pasta piace moltissimo, ho pensato di fare un condimento che ne esaltasse il sapore.
Ho optato per un condimento a base di cipolle rosse e pomodori secchi, per un effetto crunch ho aggiunto nocciole del Piemonte tostato. Per un twist di sapore ho messo il mio amatissimo peperoncino e tante erbe aromatiche.
Il piatto l'ho proposto per la cena del compleanno di mio marito e i nostri amici hanno apprezzato moltissimo il piatto in particolare e il menù, in generale, che comprendeva fra le altre cose le focaccine con olive nere e noci.
La cena è stata allegrissima e mio marito ha apprezzato moltissimo il dolce che ho preparato una torta con crema pasticcera e uva, che, ahimè, non ho fatto in tempo a fotografare.
Ai nostri amici è piaciuto tantissimo il condimento con i pomodori secchi ed è piaciuta anche la colonna sonora: una selezione di band e cantanti anni 60-70 fra cui i meravigliosi Beatles.
Ok, smetto di divagare e vi racconto il piatto: gli spaghetti li ho preparati frullando il prezzemolo con le uova e poi, l'ho aggiuto al mix di farina e semola.
Il condimento l'ho preparato mettendo, per prima cosa i pomodori secchi ad ammorbidirsi ed insaporirsi in olio aromatizzato al peperoncino e salvia e l'ho lasciati nel condimento per un'oretta.
Poi, ho mondato le cipolle rosse e le ho tagliate a fette, le ho poste in una padella calda con olio, salvia, rosmarino e un po' di peperoncino. Quando sono diventate morbide e lucide ho aggiunto i pomodori secchi, regolato di sale e fatto insaporire per 4-5 minuti a fiamma medio bassa.
Una volta lessati gli spaghetti li ho saltati nel condimento e poi ho aggiunto pecorino al pepe stagionato e qualche nocciola tritata.
Spaghetti alla chitarra al prezzemolo con cipolle rosse e pomodori secchi
tempo di preparazione: 1 h e 30 minuti
tempo di cottura: 10 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
per gli spaghetti alla chitarra:
160 g di farina semi integrale 1
40 g di semola rimacinata
20 g di prezzemolo
40 g di semola rimacinata
20 g di prezzemolo
2 uova
sale
per il condimento:
280 g di cipolle rosse
70 g di pomodori secchi
40 g di nocciole
30 g di pecorino stagionato al pepe
salvia
rosmarino
2 peperoncini secchi
60 g di olio extravergine di oliva
sale
Lavate, asciugate e frullate le foglie di prezzemolo con le uova.
Per prima cosa tagliate a listarelle i pomodori secchi, poi poneteli in una ciotola, aggiungete 30 g di olio evo, i peperoncini sbriciolati, 4 foglie di salvia spezzettate e gli aghi di 1 rametto di rosmarino tritati grossolanamente.
Ponete in un luogo fresco e fate insaporire.
Setacciate la farina e la semola su una spianatoia, poi aggiungente il sale e fate la fontana al centro. Versate il mix di uova e prezzemolo e poi proseguite come riportato qui.
Preparati gli spaghetti dedicatevi al condimento: mondate e tagliate a fette sottili le cipolle e versatele in una padella calda con il restante olio evo, 2 foglie di salvia e 1 rametto di rosmarino.
A fiamma medio bassa fate cuocere le cipolle fino a quando diventeranno morbide, poi aggiungete i pomodori secchi compreso tutto il condimento.
Regolate di sale e cuocete per 3-4 minuti per amalgamare i sapori.
Lessate gli spaghetti e saltateli nel condimento, poi aggiungete le nocciole tostate e tritate grossolanamente e il pecorino stagionato. Saltate gli spaghetti per amalgamare il formaggio e portate in tavola.

0 assaggi