Risotto con cavolo cappuccio, parmigiano e noci

By Giovanna - 29.10.25

Risotto con cavolo cappuccio, parmigiano e noci
Risotto con cavolo cappuccio, parmigiano e noci
Un risottino semplice semplice con ingredienti davvero healthy. Infatti ho comprato un cavolo cappuccio per fare i crauti. Con un parte ho fatto appunto i crauti e con la restante un risotto, molto goloso che è piaciuto a tutti i miei commensali.

La preparazione è semplicissima, ho fatto soffriggere la cipolla dorata in un po' di olio evo con funghi porcini secchi, qualche chiodo di garofano, bacche di ginepro e peperoncino. Poi ho aggiunto il cavolo cappuccio, coste comprese, tagliato a listarelle e l'ho fatto appassire con qualche mestolino di brodo vegetale.
Ho aggiunto il riso, l'ho tostato e, aggiungendo mano a mano un mestolino di brodo l'ho portato a cottura. Ho poi aggiunto qualche gheriglio di noce e mantecato col parmigiano reggiano.

Risotto con cavolo cappuccio, parmigiano e noci

tempo di preparazione: 30 minuti, più il tempo di ammollo dei funghi secchi tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

320 g di riso Carnaroli
900 g di cavolo cappuccio
200 g di cipolle dorate
80 g di parmigiano reggiano
6 noci
8 g di funghi porcini secchi
pepe rosa
peperoncino secco
chiodi di garofano
bacche di ginepro
brodo vegetale
sale

Fate rinvenire i funghi porcini secchi in poca acqua tiepida per circa 20 minuti.

Intanto mondate le cipolle dorate e tagliatele a fette sottili, poi ponetele in una casseruola calda con 1 bacca di ginepro, 1 chiodo di garofano entrambi leggermente pestati. Aggiungete il peperoncino sbricciolato.
Strizzate i funghi e tritateli e aggiungeteli alle cipolle, versate l'olio evo nella casseruola e fate imbiondire le cipolle.

Una volta ammorbidite aggiungete il cavolo cappuccio lavato e tagliato a striscioline, unite anche le coste tagliate sottili. Fate appassire, poi aggiungete 1 mestolino di brodo caldo e fate ammorbidire per 3-4 minuti. 

Versate il riso e tostatelo, regolate di sale e aggiungendo un mestolino di brodo alla volta, portatelo a cottura.

A fine cottura aggiungete i gherigli di noce tritati grossolanamente e mantecate col parmigiano reggiano grattugiato.

Aromatizzate con le bacche di pepe rosa e portate in tavola.

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi