Torta con crema pasticcera, panna e cioccolato

By Giovanna - 6.10.25

Torta con crema pasticcera, panna e cioccolato
Torta con crema pasticcera, panna e cioccolato
Io e i dolci non ci frequentiamo molto, visto che la mia passione sono i piatti salati con una preferenza per lievitati e primi piatti. Però, ogni tanto qualche dolce lo faccio, soprattutto quest'anno mi sono sbizzarrita con le crostate morbide. Mi piacciono molto i dolci con la frutta fresca estiva e anche quelli li preparo, di tanto in tanto.
Però, qualche giorno fa, mi è venuta voglia di un dolce al cioccolato. Un dolce con panna, crema pasticcera, cioccolato, un dolce leggero e saporito al contempo.

Diciamola tutta, volevo un dolce bello cremoso, ma senza troppe proteine animali e alla fine ci sono riuscita. Infatti, al netto di 2 uova per il pan di Spagna e di 2 tuorli per la crema, il resto sono proteine vegetali. Infatti, la panna è vegetale, il latte utilizzato per la crema è di nocciola e la crema al cioccolato è vegetale.

Poche proteine animali, ma tanto, tanto gusto. E quando in pomeriggio sono venuti gli amici, tra una tazza di caffè e un po' di musica, il tempo è volato e del dolce non ne è rimasta nemmeno una briciola.

E adesso ve lo racconto. Il pan di Spagna l'ho fatto con ricetta ormai consolidata da anni. La crema pasticcera l'ho fatta col latte di nocciola, un po' di farina di riso, cannella e per dare un effetto crunch l'ho arricchita con nocciole prima tostate e poi tritate. La crema preparata per coprire la torta è fatta con crema chantilly a base di panna vegetale e una crema al cioccolato vegetale.
Cari lettori, vi assicuro era una delizia!

Torta con crema pasticcera, panna e cioccolato

tempo di preparazione: un'ora e trenta minuti
tempo di cottura: 25 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 1 torta di 20 cm di diametro

110 g. di farina 00 più un po'
126 g. di zucchero semolato 2 uova
un pizzico di sale
olio per ungere la teglia

per la crema pasticcera:

25 cl di bevanda alle nocciole
80 g di zucchero semolato
2 tuorli
25 g di farina di riso
15 g di nocciole
20 g di cioccolato fondente al 70%
cannella

per la crema chantilly al cioccolato:

200 g di panna vegetale
100 g di crema al cioccolato vegetale
5 g di zucchero al velo 1/4 di baccello di vaniglia

per la bagna: 20 g di acqua
5 g di zucchero semolato

Preferibilmente il giorno prima preparare il pan di Spagna come riportato qui.
Una volta pronto avvolgetelo nella carta stagnola.

Il giorno successivo preparate la crema pasticcera come riportato qui, avendo cura di sostituire l'amido di mais con la farina di riso, lo zucchero di canna con quello semolato e il latte di riso, con quello alla nocciola.
Quando è pronta versatela in una ciotola e copritela con la pellicola a contatto.
Mentre si raffredda tostate le nocciole e tritatele a coltello e tritate anche il cioccolato fondente.
Una volta raffreddata la crema aggiungete nocciole e cioccolato fondente e mescolate con una frusta.

Versate in un tegame l'acqua e lo zucchero semolato e fatelo sciogliere, tenete da parte e fate raffreddare.

Ponete nel bicchiere del frullatore ad immersione, tenuto per 1 h in frigorifero la panna vegetale, tenuta anche questa in frigorifero per 1 h. Aggiungete lo zucchero a velo e i semi del baccello di vaniglia e montate la panna. Poi aggiungete poco per volta la crema di cioccolato vegetale e mescolate.

Utilizzate un coltello seghettato per tagliare a metà il pan di Spagna, bagnate la parte inferiore con la bagna poi spalmatela crema pasticcera.
Coprite con l'altra metà del pan di Spagna.

Con l'aiuto di una spatola, spalmate la crema di panna al cioccolato, ponete in frigorifero per circa mezz'ora, poi portate in tavola.
Torta con crema pasticcera, panna e cioccolato

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi