Frittata con cipolle di Montoro e caciocavallo stagionato in grotta
By Giovanna - 14.10.25
Frittata con cipolle di Montoro e caciocavallo stagionato in grotta
Quando ho preparato i panini all'olio avevo un'idea precisa, farcirli con una frittata. Una frittata fatta per bene e con un ingrediente specifico, le cipolle di Montoro, che mi erano tanto piaciute nei vari piatti che avevo fatto con questa tipologia di cipolle.
Alle cipolle ho aggiunto il caciocavallo stagionato in grotta e il risultato è stato buonissimo. E il mio panino con la frittata una vera delizia. Senza contare che per me il panino con frittata è una vera e propria madeleines proustiana.
Infatti, questo panino, così semplice ed umile, mi ricorda tante belle giornate della mia gioventù. Infatti, anche se raramente, era il panino che mi portavo per pranzo quando ero studentessa universitaria. Solitamente portavo panini più sbrigativi, tipo prosciutto o mozzarella, però, quando c'era la frittata era una vera festa.
Però, il panino con la frittata diventava davvero iconico, seppure era un clichè, nelle gite fuoriporta o nei picnic e voi, cari lettori, sapete bene quanto mi piacciano.
Tornando alla frittata protagonista della ricetta odierna, le cipolle, dopo averle mondate e tagliate a fette sottili, le ho poste in una casseruola calda con olio evo, peperoncino, salvia, rosmarino, sale. Le ho cotte a fiamma bassa, mescolandole spessissimo, fino a quando si sono considerevolmente ridotte.
Poi, le ho versate in una ciotola e atteso che si intiepidissero, a quel punto ho aggiunto le uova sbattute, il caciocavallo tagliato a dadini piccoli e regolato di sale.
Ed infine l'ho cotta in padella ed è venuta una cena golosissima, abbinata all'insalata e ai panini all'olio.
Frittata con cipolle di Montoro e caciocavallo stagionato in grotta
tempo di preparazione: 25 minuti
tempo di cottura: 25 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
6 uova
280 g di cipolle di Montoro
50 g di caciocavallo stagionato in grotta
2 peperoncini freschi
salvia e rosmarino
50 g di olio extravergine di oliva
sale
Mondate le cipolle e tagliatele a fette sottili, poi ponetele in una padella calda con 40 g di olio evo, 4 foglie di salvia spezzettate, gli aghi di 1 rametto di timo tritati e i peperoncini tagliati a fettine. Regolate di sale e cuocete a fuoco lento, fino a quando le cipolle saranno morbide.
Una volta pronte, versatele in un piatto e fatele intiepidire.
Sgusciate le uova in una ciotola capiente, sbattetele e aggiungete le cipolle, il caciocavallo tagliato a dadini molto piccoli. Regolate di sale e versate la pastella in una padella calda con un filo d'olio evo.
Fate cuocere a fiamma medio bassa, fino a quando la superficie non si è rappresa, poi con l'aiuto di un piatto giratela e cuocete l'altro lato.
E' ottima sia calda che a temperatura ambiente.

0 assaggi