Risotto con fagioli borlotti, verza e pomodori secchi
Buongiorno cari lettori e buon Anno Nuovo. Comincio l'anno con la rivisitazione di un piatto napoletano, una minestra. Infatti, a Napoli verza e riso è una buonissima minestra. Si prepara, come tutte le minestre, mettendo la verza a crudo dopo averla rosolata con la cipolla e si cucina con acqua o brodo. Il piatto mi piace moltissimo, ma come sempre, mi piace mettere il mio zampino e mescolare un po' le carte. In questo caso è stato un mescolamento molto apprezzato. Infatti, ho deciso di aggiungere i fagioli borlotti precedentemente ammollati e cotti e fare invece che una minestra un risotto.
Così, in una domenica cupa, piovosa e grigia, ho preparato questo piatto che è stato apprezzato dai miei commensali. Infatti, a pranzo c'erano diversi amici che hanno molto gradito un pranzo interamente vegano. Infatti dall'antipasto al dolce ho fatto un pranzo soltanto con prodotti vegetali. Tutti i piatti sono piaciuti, in particolar modo le polpette di lenticchie, funghi secchi e carote.
Tornando al mio risotto l'ho preparato facendo soffriggere lo scalogno nell'olio, poi ho aggiunto la verza tagliata a listarelle e l'ho fatta appassire. Poi, ho aggiunto il riso, l'ho tostato e ho unito i fagioli. Poi, ho continuato la cottura come per un risotto.
Il risultato è stato un risotto cremoso, gustoso e molto leggero.
Risotto con fagioli borlotti, verza e pomodori secchi
tempo di preparazione: 30 minuti, più il tempo di ammollo dei fagioli borlotti
tempo di cottura: > 1 h
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
320 g di riso Carnaroli
200 g di fagioli borlotti secchi
100 g di scalogni piacentini
200 g di verza
50 g di pomodori secchi
2 peperoncini freschi
alloro
salvia
rosmarino
80 g di olio extravergine di oliva
brodo vegetale q.b,
sale
Mettete in ammollo i fagioli borlotti, poi sciacquateli e lessateli per 1 h. Una volta pronti scolateli e teneteli da parte.
Mondate, tagliate la verza a striscioline e lavatela. Poi mondate e tritate finemente gli scalogni, poneteli in una casseruola calda con 1 foglia di alloro, 1 rametto di rosmarino e 2 foglia di salvia.
Aggiungete i peperoncini tritati e l'olio evo e fate dorare e ammorbidire gli scalogni, poi aggiungete la verza. Fatela appassire, poi unite il riso e tostatelo. Aggiungete 1 mestolino di brodo caldo e regolate di sale. Fate cuocere per 2-3 minuti, il tempo che la verza sia appassita e amalgamata al riso e aggiungete i fagioli borlotti e i pomodori secchi tagliati a listarelle.
Versate 1 mestolo di brodo caldo ed eventualmente regolate di sale.
Aggiungendo 1 mestolo do brodo, poco per volta portatelo a cottura.
Tanti auguri di Buon 2025!
0 assaggi