Insalata con mozzarella, pomodori, pesche e albicocche
Adoro la frutta estiva, è succosa, morbida, dissetante, aromatica, in una parola: deliziosa. La trovo talmente buona che preferisco mangiarla in purezza, al massimo abbinata ad una pallina di gelato oppure allo yogurt.
Clafoutis di albicocche con farina di cocco
Ho comprato un bellissimo cestino di albicocche. Belle, succose, dolci. Assaggiarle e decidere di utilizzare per un clafoutis è stato tutt'uno.
Piadina con carciofi, brie, arance e pesto di rucola
Amo molto lo street food, cibo espressione di un territorio. Mi piace mangiare in loco piatti tipici, ma anche prepararli nella mia cucina.
Pere con gorgonzola, nocciole e amaretti e cannella
Un piatto che preparo frequentemente durante la stagione autunnale e invernale sono le pere al forno con gorgonzola, nocciole e amaretti.
Pancakes alla cannella e cardamomo e tanta frutta fresca
Questi pancakes sono starti una via di mezzo tra la colazione e il brunch. Aromatizzati con cardamomo e cannella e accompagnati da tanta frutta fresca, i pancakes hanno allungato i tempi della colazione, fino a diventare un brunch.
Crostoni con crema di robiola e pere caramellate
Adoro i crostoni, li preparo spessissimo, variando tipologie di ingredienti. Dalle verdure cotte alla frutta, dalle insalate ai sott'olio, passando per i formaggi e le olive, ho utilizzato davvero di tutto per comporre i miei gustosi bocconcini.
Waffle alla cannella con frutta fresca
Di tanto in tanto preparo per colazione i waffle. Se decido di fare un brunch, li faccio salati, altrimenti dolci come questi che ho fatto qualche sabato fa. In realtà , non erano affatto dolci, visto che nell'impasto ho messo la cannella, un po' di anice stellato, ma nessun dolcificante, il dolce l'avrebbe dato la frutta fresca che ho abbinato.
Riso venere con pesche, fagiolini e ricotta salata
Il caldo impazza e la necessità di cibi leggeri e freschi è impellente. Personalmente continuo a preparare ghiottonerie al forno, ma la mia cucina, già di suo leggera, in questo periodo lo è ancor di più.
Pancakes alla cannella con macedonia di fragole
Tanto nella stagione invernale per colazione amo "tuffarmi" in una tazza di tè caldissimo, quanto in primavera ed estate amo invece frutta fresca e yogurt. Una fragola succosa, una pesca profumata, una ciliegia invitante, un'albicocca colorata esercitano su di me una forte attrazione.
Cake con fichi, mandorle e cioccolato bianco
Quando abitavo a Napoli, in questo periodo dell'anno, una colazione abbastanza frequente era pane, prosciutto e fichi. Ricordo ancora la fragranza delle rosette e il colore rosso, quasi materico dei fichi.
Insalata di fichi, rucola e pecorino stagionato, con pesto di rucola
Come avevo già anticipato, lo scorso sabato ho preparato diversi piatti con i fichi.
Mi piacciono moltissimo e preferisco, come tutta la frutta, consumarla in purezza, però, la tentazione di inserirli nei piatti salati è irresistibile. Ma non per sperimentare accostamenti arditi, o per un mero piacere puramente speculativo, ma semplicemente perché nei piatti salati, la frutta è perfetta.