Torta con panna vegetale e frutta fresca

By Giovanna - 4.7.25

Torta con panna vegetale e frutta fresca
Torta con panna vegetale e frutta fresca
Avevo le idee chiare. Volevo un dolce fresco, leggero, goloso, con molta frutta fresca e poche proteine animali. Ho deciso molto velocemente come realizzarla. Come base ho fatto il pan di Spagna aggiungendo all'impasto un poco di farina di cocco. Poi ho utilizzato la panna vegetale, buonissima e leggera ed infine l'ho farcita con pesche, albicocche e ciliegie.
Detto ciò mi sono messa al lavoro. Per prima cosa ho comprato la frutta, perdendomi tra i mille colori e proposte dei banchi del mercato. E le pesche e le albicocche erano bellissime e profumatissime. In ultimo ho comprato un cestino di ciliegie e poi a casa mi sono messa al lavoro.
L'ho preparata una domenica mattina per portarla a casa di Mati per una cena nella sua bella cascina. Ne ho fatte, ovviamente un paio e, considerato anche il caldo che fa, mi sono organizzata bene.
Il sabato ho fatto i due pan di Spagna e la domenica mattina ho montato la panna e ho farcito i pan di Spagna. Come bagna per il dolce ho fatto un mix di succo di limone, zucchero e acqua. Per evitare che la frutta si ossidasse l'ho messa mano a mano che la tagliavo nel succo di limone, in questo modo si è mantenuto il colore ed era ancora più buona.
All'interno del dolce ho messo solo albicocche e pesche tagliate a fette oltre che qualche foglia di menta. L'ho decorata con pesche, albicocche, entrambe senza pelarle, ciliegie e foglie di menta. Le ciliegie ho preferito lasciarle con nocciolo e peduncolo per mantenere la forma originale.

Torta con panna vegetale e frutta fresca

tempo di preparazione: un'ora e trenta minuti
tempo di cottura: 25 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 1 torta di 20 cm di diametro

110 g. di farina 00 più un po'
126 g. di zucchero semolato
20 g di farina di cocco
2 uova
un pizzico di sale
olio per ungere la teglia

per la farcitura:

1/2 l di panna vegetale da montare
5 pesche
5 albicocche
10 ciliegie
foglie di menta fresca
il succo di 1 limone bio
lamelle di mandorle
20 g di zucchero a velo

per la bagna

25 g di succo di limone
10 g di acqua
5 g di zucchero semolato

Preferibilmente il giorno prima preparare il pan di Spagna, come riportato qui, avendo cura di inserire oltre che alla farina 00 anche la farina di cocco.

Se optate per preparare il pan di Spagna il giorno prima, una volta sformato avvolgetelo nella carta stagnola, in questo modo si manterrà fresco.

Ponete la confezione della panna vegetale nel freezer e fatelo stare per 30 minuti circa, poi aggiungete lo zucchero a velo e montatela. Ponetela in un luogo fresco fino al momento di usarla.

Versate il succo di limone, l'acqua e lo zucchero in un tegame e a fiamma bassa sciogliete lo zucchero. Una volta sciolto fate raffreddare.

Lavate e asciugate la frutta, poi senza pelarle, tagliatela a fette sottili le pesche e le albicocche e ponetele mano a mano in una ciotola. Aggiungete il succo di limone per evitare che si ossidi.

Con un coltello seghettato tagliate a metà il pan di Spagna. Bagnate la parte inferiore con la bagna, poi spalmatela con metà della panna montata.
Aggiungete la metà della frutta fresca.
Con una spatola stendete sulla superficie superiore la restante panna, aggiungete le restanti fettine di albicocche e pesche, completate con le ciliegie, foglie di menta e lamelle di mandorle.

Ponetela in frigorifero a raffreddare.
Torta con panna vegetale e frutta fresca

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi