Waffle con farina di ceci e cannella e latte di mandorle
Come sempre, quando faccio i waffle, la colazione diventa un brunch. Un brunch molto semplice, una fresca e croccante insalata, succo d'arancia, salsa alle clementine, formaggi. E i waffle, waffle molto golosi. Infatti i waffle sono fatti - anche - con farina di ceci che dà un sapore delizioso. Inoltre ho aggiunto la mia amatissima cannella e ho sostituito il latte vaccino con quello di mandorla. In questo modo i waffle sono al contempo più aromatici e leggeri.
Con questi ingredienti erano perfetti sia abbinati a confetture, frutta fresca, cioccolata che a formaggi, insalata e salse alla frutta.
Waffle con farina di ceci e cannella e latte di mandorle
tempo di preparazione: 20 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
160 g di farina semi integrale 1
20 g di farina di ceci
200 g di latte di mandorle
2 uova
cannella q.b.
20 g di olio extravergine di oliva
12 g di lievito istantaneo
portateli in tavola con:
formaggi
insalata
salse alla frutta
succo d'arancia
Per prima cosa setacciate le farina con la cannella e il lievito istantaneo in una bastardella.
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ferma questi ultimi.
Versate il latte sui tuorli e aggiungete l'olio evo, poi mescolate fino a formare un'emulsione.
Versate il mix di latte e uova sulle farine e con l'aiuto di una frusta mescolate bene per non formare grumi.
Aggiungete gli albumi montati a neve poco per volta e dal basso verso l'alto, mescolando delicatamente per non smontarli.
Cuocete sull'apposita piastra un mestolino per volta fino ad esaurimento della pastella.

0 assaggi