Lenticchie in umido con funghi secchi e pomodori secchi

By Giovanna - 26.2.25

Lenticchie in umido con funghi secchi e pomodori secchi
Lenticchie in umido con funghi secchi e pomodori secchi
Credo che la vita sia un percorso che ci porta mano a mano alla conoscenza e alla scoperta di nuove cose e soprattutto alla conoscenza di noi stessi. Personalmente nella mia vita ho fatto un percorso che mi ha portato a variare alimentazione, appassionarmi alla musica jazz, ma soprattutto a quella elettronica tedesca il cosiddetto Krautrock. A disinteressarmi un po' dei cantautori italiani perché ci sono troppe parole, ma poca musica approdando alla musica anglosassone ricca e completa e peraltro, molti autori anglosassoni hanno testi molto belli ed intensi, vedi i Pink Floyd, o i King Crimson, oppure David Bowie, solo per citarne alcuni. Detto ciò come percorso intendo proprio cambiamenti interiori, pur mantenendo integri i propri ideali.

Percorsi di vita
E i cambiamenti interiori possono essere di tanti tipi. Per me uno importante è stato diventare vegetariana, che non significa eliminare la carne o il pesce dalla propria alimentazione, ma sostituirlo con altro e soprattutto cambiare stile di vita.
Mi piacerebbe scrivere che i legumi sono entrati nella mia alimentazione dopo essere diventata vegetariana, ma non è così. I legumi, dopo averli detestati per tutta la mia infanzia e adolescenza, non appena ho iniziato a cucinare da blando amore sono diventati focosa passione. Soprattutto le lenticchie le detestavo, ora sono in tavola spessissimo come ragù, creme per crostini, hummus, paté e così via. 

Oggi vi propongo le lenticchie in umido, preparate qualche giorno fa, per accompagnare questa focaccia. Lenticchie fatte con funghi secchi, sedano, pomodori secchi e aglio. Un piatto molto goloso e al contempo healthy e vegano.


Lenticchie in umido con funghi secchi e pomodori secchi

tempo di preparazione 20 minuti
tempo di cottura 30 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

220 g di lenticchie di Colfiorito
160 g di cipolle dorate
120 g di sedano verde
40 g di pomodori secchi
9 g di funghi porcini secchi
2 spicchi d'aglio
4 bacche di ginepro
2 peperoncini secchi
2 foglie di alloro
70 g di olio extravergine di oliva
sale

Per prima cosa mettete in ammollo i funghi secchi per 20 minuti in acqua calda. Poi, mondate le cipolle, poi tagliatele a fette sottili. Sciacquate, tamponate con carta assorbente il sedano e tagliatelo a rondelle. Tagliate a listarelle i pomodori secchi e strizzate e tritate grossolanamente i funghi secchi e sbriciolate i peperoncini secchi.

Ponete tutto in una casseruola calda, aggiungete l'olio evo e fate ammorbidire tutte le verdure. Intanto sciacquate le lenticchie, poi versatele nell'intingolo di olio e verdure, fate insaporire, poi coprite a filo con acqua tiepida, regolate di sale e fate cuocere per circa 30 minuti. Se necessario, aggiungete poca acqua bollente.
Lenticchie in umido con funghi secchi e pomodori secchi

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi