Focaccia con le cipolle rosse
Poco prima di Natale sono stata alla casa al lago per scambiarci gli auguri con gli amici della zona. Per l'occasione ho invitato tutti gli amici a casa. Come d'abitudine, ognuno ha portato qualcosa, io ho preparato la pasta all'uovo, le insalate e una focaccia. Poiché sapevo che una mia amica avrebbe portato i formaggi comprati nel caseificio in zona, ho pensato di fare una focaccia semplice con olive ed erbe aromatiche ed un'altra con le cipolle rosse.
Ho optato per la focaccia con le cipolle perché ai miei amici piace moltissimo. Poi, da quando ho scritto il libro sulle cipolle Ode alle cipolle, lo so che fa molto piacere che prepari qualche ricetta a base di cipolle.
Così, mi sono organizzata bene e la mattina del sabato con mio marito sono andata a fare la spesa, dai contadini locali. Lo sapete cari lettori, quando sono al lago, mi piace comprare in zona favorendo l'economia locale.
Uova, cipolle rosse, insalata, qualche formaggio, molte altre verdure, zucca, in un attimo la mia sporta si è riempita di leccornie. Da Milano avevo portato molte altre cose e con un po' di organizzazione, sono anche riuscita a fare un giretto sul lungolago vicino casa con mio marito.
D'altra parte, la giornata grigia e nebbiosa com'era, era un invito per me ad uscire, visto quanto ami queste atmosfere un po' rarefatte, soprattutto in prossimità delle festività natalizie. E dire che sono nata in una città di mare, dove il sole abbonda e la nebbia non la si vede quasi, eppure, la amo e amo anche il grigiore dell'inverno.
Peraltro, quel giorno faceva anche parecchio freddo, il che rendeva piacevole la passeggiata, nonché le cotture al forno.
Avevo messo l'impasto in lievitazione prima di uscire per la passeggiata e al ritorno l'impasto era lievitato, così non ho dovuto fare altro che stenderlo, aggiungere le cipolle preparate in anticipo e attendere l'altra lievitazione. Nel frattempo ho tirato la sfoglia per le tagliatelle.
E prima che parta per la tangente vi racconto come ho preparato la focaccia. L'impasto l'ho fatto con la tecnica delle tre pieghe fuori ciotola, mentre le cipolle le ho affettate sottilmente e cotte con olio evo, peperoncino, salvia, rosmarino e alloro e fuori dal forno ho aggiunto qualche oliva nera. La focaccia è piaciuta moltissimo ai miei amici ed era perfetta con i formaggi portati dai miei ospiti.
Focaccia con le cipolle rosse
tempo di preparazione: 45, più il tempo di lievitazione dell'impasto
tempo di cottura: 15 - 20 minuti
difficoltà: media
ingredienti per 4 persone:
per la focaccia:
350 g di farina 00 W 280
4 g di lievito di birra fresco
5 g di malto d'orzo
semola rimacinata q.b.
5 g di sale
25 g di olio extravergine di oliva
240 g di acqua
per le cipolle
750 g di cipolle rosse
50 g di olio extravergine di oliva
olive nere q.b.
1 peperoncino fresco
salvia
rosmarino
alloro
sale
Preparazione impasto
Per prima cosa preparate lo starter: intiepidite l'acqua, aggiungete il lievito di birra fresco e il malto d'orzo e sciogliete entrambi. Coprite con la pellicola e attendete che parta la lievitazione ci vorranno circa 20 minuti, ve ne accorgerete dalle bollicine che si sono formate in superficie.
Nel frattempo, setacciate la farina in una ciotola capiente e aggiungete il sale, poi versateci sopra lo starter. Cominciate ad impastare e proseguite fino a quando i liquidi sono stati assorbiti dalla farina, poi proseguite ancora per qualche minuto.
Poi, versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola e continuate a lavorarlo per qualche minuto per dare forza all'impasto, aggiungendo mano a mano i 25 g di olio evo, infine, pirlatelo e ponetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 20 minuti.
Poi, proseguite come riportato qui, tenendo presente che nelle pieghe non dovete aggiungere nulla.
Preparazione cipolle
Adesso dedicatevi alla preparazione delle cipolle: mondatele e affetatele sottilmente. Versate in una padella calda e capiente l'olio evo, il peperoncino tritato, la foglia di alloro, 1 rametto di rosmarino, un paio di foglie di salvia e aggiungete le cipolle. Regolate di sale e cuocetele a fiamma bassa, mescolandole spessissimo, per 15 - 20 minuti. Poi, versatele in un piatto e lasciatele intiepidire.
Lievitato l'impasto versatelo sulla spianatoia e stagliatelo in due parti, poi stendeteli e poneteli in una teglia leggermente unta, aggiungete le cipolle e lasciate lievitare per 1 h.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti.
Fuori dal forno aggiungete le olive nere e portatele in tavola.

0 assaggi