Schiacciata di zucca alle erbe di Provenza

By Giovanna - 11.2.25

Schiacciata di zucca alle erbe di Provenza

Schiacciata di zucca alle erbe di Provenza
Una cascina sospesa tra la nebbia. Una cucina grande ed accogliente, un lungo tavolo e tanti amici intorno, ognuno fa qualcosa chi apparecchia, chi affetta il pane, chi lo sbocconcella, chi apre il vino, chi chiacchiera portando buonumore.
Fuori fa molto freddo, ma la cucina è un bozzolo caldo. Il camino è acceso e pure il forno. Siamo a casa di Mati, in un sabato di fine festività natalizie e stiamo celebrando la giornata. Come sempre, ognuno di noi ha portato qualcosa, io ho preparato questi ravioli, so con certezza che piacciono a tutti e a casa di Mati, come concordato, avrei preparato la schiacciata con le erbe di Provenza. Adesso che ho ricominciato ad usarle, non mi fermo più. 😀

Anche per la schiacciata sono sicura che incontrerà i gusti di tutti, la zucca è molto amata dai miei amici e la schiacciata non fa eccezione. Questa volta la proporrò con le erbe di Provenza ed ho fatto benissimo, la schiacciata è profumatissima e già il profumo che usciva dal forno ha ingolosito i miei amici. Abbinata ai formaggi che ha messo in tavola Mati e all'insalata del suo orto l'antipasto è stato buonissimo.
Schiacciata di zucca alle erbe di Provenza
tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 35 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

500 g di zucca delica
200 g di farina semi integrale 1
50 g di farina di ceci
2 cucchiaini di erbe di Provenza
20 g di olio extrravergine di oliva, più un po'
rosmarino fresco
pepe nero
250 g di acqua
sale

Decorticate la zucca, sciacquatela, tamponatela con carta assorbente poi grattugiatela con una grattugia a fori larghi.

In una ciotola capiente setacciate le farine e aggiungete le erbe di provenza, mescolate, poi versate l'acqua e 20 g di olio evo e amalgamate bene con una frusta per non far formare i grumi.

Aggiungete la zucca grattugiata, regolate di sale, aromatizzate con gli aghi di 1/2 rametto di rosmarino tritati finemente e con pepe nero macinato al momento.

Ungete una teglia ricoperta di carta forno, poi versateci la pastella di zucca e distribuite bene anche negli angoli.
Condite con il restante olio evo e cuocete in forno preriscaldato a 190° con modalità ventilata per 30 minuti circa.

Portatela in tavola calda.

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi