Pizza con filetto di pomodori, mozzarella e pesto di rucola
Continuo a sfornare pizze cotte con la pietra refrattaria. Ogni volta il risultato è decisamente soddisfacente. Di recente ne ho preparata uno per il sabato sera con gli amici ed è piaciuta moltissimo.
Avevo già deciso che avrei preparato una delle mie pizza preferite: filetto di pomodori, mozzarella e pesto di rucola, per vedere come veniva con la pietra refrattaria. Ebbene, il risultato è stato strepitoso e i bis non si contavano più.
In effetti il condimento era ottimo e la cottura perfetta. Condimento fatto con pomodori datterini in scatola cotti con olio, aglio e peperoncino, mozzarella di bufala e pesto di rucola.
Il pesto di rucola l'ho fatto con l'aglio, il parmigiano e i pinoli e olio, of course. L'impasto l'ho fatto col metodo delle pieghe fuori ciotola.
Pizza con filetto di pomodori, mozzarella e pesto di rucola
tempo di preparazione: 50 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 12 - 15 minuti
difficoltà: media
ingredienti per 4 persone:
per l'impasto:
350 g di farina 00 W260-280
4 g di lievito di birra fresco
5 g di miele di acacia
semola q.b.
240 g di acqua
4 g di sale
per il filetto di pomodori:
140 g di pomodori datterini in scatola
100 g di mozzarella di bufala
1 spicchio d'aglio
peperoncino fresco
sale
20 g di olio extravergine di oliva
per il pesto di rucola:
50 g di rucola
15 g di parmigiano reggiano
10 g di pinoli
1 spicchio d'aglio
20 g di olio extravergine di oliva
sale
Per prima cosa preparate lo starter: intiepidite l'acqua e versateci il lievito di birra fresco e il miele e sciogliete entrambi, poi coprite con la pellicola e attendete che parta la lievitazione. Ci vorranno all'incirca 20 minuti, ve ne accorgerete dalle bollicine che si sono formate sulla superficie.
Intanto setacciate la farina in una ciotola e aggiungete il sale, poi versateci sopra lo starter e cominciate ad impastare.
Continuate fino a quando i liquidi sono stati assorbiti dalla farina, poi versate l'impasto su una spianatoia leggermente spolverata di semola e continuate ad impastare per una decina di minuti, per dare forza all'impasto.
Infine, pirlatelo e ponetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 20 minuti.
Poi versate l'impasto sulla spianatoia e proseguite come riportato qui, ripetendo la stessa operazione per 3 volte.
Poi, riponete l'impasto nella ciotola coprite con la pellicola e fate lievitare per 2 h, l'impasto deve raddoppiare.
Intanto preparate il filetto di pomodori: riscaldate una padella e aggiungete l'olio evo lo spicchio d'aglio pelato e il peperoncino tritato e dorate lo spicchio d'aglio. Poi aggiungete i pomodorini datterini in scatola, regolate di sale e fate cuocere per 5-6 minuti, poi versate il filetto in un piatto e lasciatelo intiepidire.
Lievitato l'impasto versatelo sulla spianatoia leggermente spolverata di farina e lavoratelo brevemente. Poi stagliatelo in 4 parti di pari peso. Formate delle sfere e ponetele su una spianatoia leggermente cosparsa di semola e coprite con la pellicola e fate lievitare per 30 minuti.
Almeno 1 h prima di infornare le pizze ponete la pietra refrattaria nel forno e portate alla massima temperatura.
Poi, preparate il pesto di rucola: sciacquate la rucola e tamponatela con la carta assorbente e versatela nel bicchiere del frullatore. Aggiungete lo spicchio d'aglio tagliato a fettine, il parmigiano reggiano grattugiato, i pinoli e l'olio evo, regolate di sale e frullate fino ad ottenere un pesto liscio.
Spolverate abbondantemente la pala con la quale mettete la pizza in forno e stendete il primo panetto, conditelo con 1/4 del filetto di pomodori e 1/4 della mozzarella di bufala, precedentemente sgocciolata e tagliata a dadini. Poi ponete la pizza sulla pietra refrattaria e fate cuocere per 6-7 minuti. La pizza deve risultare gonfia e dorata. Prelevate la pizza, condite con il pesto di rucola e proseguite allo stesso modo con gli altri 3 panetti di impasto.

0 assaggi