Carpaccio di carciofi con olive, cucunci e olio aromatico

By Giovanna - 18.2.25

Carpaccio di carciofi con olive, cucunci e olio aromatico

Carpaccio di carciofi con olive, cucunci e olio aromatico
Adoro i carciofi e durante la loro stagione ne faccio delle vere scorpacciate. Mi piacciono cotti in tutti i modi e ogni volta che li compro, li faccio in modi diversi con cotture tese ad esaltarne il loro sapore. Di recente ho comprato dei bei carciofi sardi con le spine, in assoluto i miei preferiti. Avevo deciso che se fossero stati teneri li avrei fatti in carpaccio. I carciofi erano di ottima qualità e li ho preparati in carpaccio.
Li ho conditi semplicemente per esaltare al massimo il loro sapore. Ho preparato un olio aromatizzato con salvia e peperoncino e ho aggiunto cucunci, cioè i frutti del cappero, sotto aceto, olive nere e un pizzico di sale.
Li ho abbinati ad un tagliere di formaggi e al pane con i semi, fatto da me. Alla fine ho messo le mani in pasta e ho preparato un pranzetto goloso ed ho passato una mattinata molto piacevole.

Carpaccio di carciofi con olive, cucunci e olio aromatico

tempo di preparazione: 10 minuti
tempo di cottura: nessuno
difficoltà: facilissimo

ingredienti per 4 persone:

2 carciofi sardi con le spine
30 g di olio extravergine di oliva
25 g di olive taggiasche
15 g di cucunci sott'aceto
2 peperoncini secchi
4 foglie di salvia
sale

Lavate e asciugate le foglie di salvia, poi tritatele fiemente a coltello. Sbriciolate i peperoncini secchi, poneteli insieme alle foglie di salvia in una ciotola, aggiungete l'olio evo e lasciate in infusione per 1 h.

Mondate i carciofi, privateli della barbetta interna e tagliateli a spicchi, poneteli mano a mano in una ciotola con l'acqua.

Sciacquateli, tamponateli con carta assorbente, poi poneteli in un piatto di portata e conditeli con l'olio aromatizzato alla salvia e al peperoncino. Aggiungete le olive e i cucunci, regolate di sale e portate in tavola.

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi