Pizza alla pala con pomodori, scamorza e olive

By Giovanna - 7.11.25

Pizza alla pala con pomodori, scamorza e olive
Pizza alla pala con pomodori, scamorza e olive
Un fine settimana dai sapori golosi e dall'aria leggera del week end. Mi sono organizzata bene e la mattina del venerdì ho lavorato, in pomeriggio ho fatto la spesa e in tardo pomeriggio ho cominciato a preparare l'impasto per la pizza alla pala che avremo mangiato il sabato sera con i nostri amici.
Una tipologia di impasto che adoro, ad alta idratazione, a lunga lievitazione e temperatura controllata. Per me che adoro preparare i lievitati sole due parole :il paradiso. Per il condimento, mi sono rifatta a quello della pizza che vi ho proposto qualche giorno fa: pomodori pelati messi a crudo, con l'aggiunta in questo caso di olive nere e scamorza affumicata.
Un condimento davvero goloso. E un fine settimana davvero piacevole.
Piacevole perché lo è stato realmente, amici, mani in pasta, musica, bella conversazione. Ma piacevole anche perché amo preparare gli impasti a lunga lievitazione.
Pizza alla pala con pomodori, scamorza e olive
Mi piacciono molto per diversi motivi: la lievitazione lunga rende il lievitato più digeribile e leggero. Poi, adoro vederlo crescere piano piano, è come se ci fosse un "tempo dell'attesa".
E cosa, altrettanto importante mentre l'impasto lievita, posso dedicarmi ad altro. In questo caso a preparare il dolce da proporre a fine serata, un dolce che è piaciuto molto, soprattutto per le creme al cioccolato. In questo caso, posso fare tutto con calma, senza dover correre come una matta.
Pizza alla pala con pomodori, scamorza e olive
Quando, la sera del sabato sono arrivati i nostri amici, stavo per infornare la prima pizza, quindi, mentre mio marito stappava le bottiglie di vino, il profumo della pizza si espandeva in casa.
Una mia amica ha detto che la cucina sembrava una pizzeria, una pizzeria molto accogliente e con un tepore piacevole vista la serata fredda.
Ecco, per me questo è il profumo del fine settimana. Fare le cose con calma, un profumo di qualcosa di buono che si sprigiona dal forno, una cucina calda in inverno e fresca in estate.
E prima che la pizza diventi fredda e il vino caldo, vi racconto la ricetta: l'impasto l'ho preparato col poolish, poi ho fatto l'impasto vero e proprio e l'ho fatto lievitare, facendo anche una piega. L'ho messo in frigorifero, quindi a TC per 18 ore. Trascorso questo tempo l'ho tirato fuori, fatto acclimatare, stagliato in 2 parti, fatto lievitare ancora e poi steso e condito.

Il condimento l'ho fatto tritando i pomodori pelati in scatola e condendoli con olio, peperoncino, origano e sale. Ho aggiunto anche le olive nere. Fuori dal forno ho messo la scamorza affumicata e portato in tavola.
I miei commensali hanno gradito e fatto pure il tris, si anche il bis. 😀

Pizza alla pala con pomodori, scamorza e olive

tempo di preparazione: 1 ora, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 15 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 2 pizze alla pala:

per il poolish:

100 g di farina W 350
100 g di acqua
4 g di lievito di birra fresco

per l'impasto:

230 g di farina W 350
semola rimacinata q.b.
10 g di olio extravergine di oliva
130 g di acqua
5 g di sale

per il condimento:

150 g di pomodori pelati in scatola
80 g di scamorza affumicata
35 g di olive nere snocciolate
qualche foglia di rucola
origano fresco e secco
20 g di olio extravergine di oliva
1 peperoncino
sale

Preparazione del poolish
Setacciate la farina in un contenitore, aggiungete il lievito di birra sbriciolato eversate l'acqua, mescolate. Poi, coprirte con la pellicola e fate lievitare per 1 h e 30 minuti.

Setacciate la farina in una ciotola.

Preparazione impasto
Versate il poolish sulla farina e cominciate ad integralo, poi aggiungete mano a mano acqua e mescolate con un cucchiaio.

Quando tutta l'acqua è stata inserita, aggiungete il sale e continuate ad impastare per integrarlo all'impasto. Poi, versate l'impasto sulla spianatoia spolverata di semola e aggiungete poco a poco l'olio evo. Impastate ancora per qualche minuto, poi pirlate l'impasto e riponetelo nella ciotola e coprite con la pellicola.

Fate lievitare 30 minuti, poi fate un giro di pieghe in ciotola, prendendo i lembi laterali dell'impasto e li appoggiate al centro, poi, capovogete l'impasto in modo che le pieghe siano a contatto col fondo del recipiente.

Coprite con la pellicola e fate lievitare a temperatura ambiente per 1 h, poi riponete la ciotola in frigorifero e fate lievitare per 24 h.

Dopo 24 h
Trascorse le 24 h tirate il contenitore fuori dal frigorifero e lasciatelo acclimatare per 30 minuti, poi versatelo sulla spianatoia cosparsa di farina e con le mani unte e stagliatelo in 2 parti di pari peso.

Poneteli in 2 recipienti unti, coprite e lasciate lievitare per 2 ore.

Preparazione condimento
Intanto preparate il condimento: versate i pomodori pelati in una ciotola, tritateli a coltello, aggiungete l'olio evo, il peperoncino sbriciolato, le olive nere e regolate di sale.
Mescolate e fate insaporire.

Preparazione pizze
Poi versate l'impasto sulla spianatoia e stendetelo, allargandolo prima alla periferia poi al centro, fate la stessa operazione sul lato posteriore.

Ponetela su una teglia ricoperta di carta forno e ripetete lo stesso passaggio per l'altro panetto.

Distribuite il condimento sulle 2 pizze e fate lievitare per 20 minuti.

Ponete la teglia sulla parte più bassa del forno e cuocete a 250° per 10 minuti.

All'uscita dal forno aggiungete la scamorza affumicata e le foglie di rucola e portate in tavola.

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi