Panini intrecciati ai cereali

By Giovanna - 26.11.25

Panini intrecciati ai cereali
Panini intrecciati ai cereali
Mi piace regalare il pane. Preparare dei bei cestini e portarli in regalo ad una cena o ad un pranzo. Le mie amiche ne sono felicissime e lo preferiscono ai dolci, che a detta loro, lasciano qualche rotolino di ciccia sui fianchi.
Personalmente, mi piace molto regalare il pane, perché mi piace impastare e per questo quando vado a cena a casa di amici, concordo sempre di portare il pane, o una focaccia e la pasta all'uovo.
Ovviamente mi devo organizzare per poter inserire la preparazione del pane tra i miei impegni, però, di solito ci riesco sempre. Lo scorso fine settimana, sono rimasta a Milano e in serata con mio marito, sono andata a cena da Mati.
In questo caso il pane me lo ha chiesto lei. Così, mi sono organizzata e, con il pane, ho portato anche le tagliatelle all'uovo fatte da me, of course!
Adoro andare a cena da Mati, lei è una persona veramente carina e gentile, è molto aperta e disponibile e la sua cascina è una bellezza. Soprattutto in autunno, adoro mangiare nella sua cucina, in campagna, immersa nel verde e nella nebbia.
Poiché siamo amiche da molto tempo, ho pensato di fare dei panini intrecciati, come segno della nostra amicizia. Mentre li preparavo, mi sono venute altre idee di panino intrecciati, che vorrei, avendo tempo, realizzare per Natale.
In ogni caso Mati, ha capito subito la simbologia e i miei panini le sono piaciuti moltissimo, e, sia la forma che il sapore è piaciuto anche agli altri commensali presenti alla cena.

I panini li ho preparati con una biga di 16 h e l'impasto con un mix di farina W 260, farina ai cereali e olio extravergine di oliva. Semplici, come, a volte l'amicizia è semplice.
Panini intrecciati ai cereali

Panini intrecciati ai cereali

tempo di preparazione: 40 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 20-25 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 8 panini da 80 g l'uno:

per la biga:

100 g di farina W 260
50 g di acqua
2,5 g di lievito di birra fresco

per l'impasto:

150 g di farina W 260
150 di farina ai cereali
semola rimacinata q.b.
25 g di olio extravergine di oliva
210 g di acqua
5 g di sale

Per prima cosa preparate la biga: versate la farina in una ciotola, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e versate l'acqua, mescolate gli ingredienti, dovete ottenere un impasto grossolano. Coprite con la pellicola e fate lievitare per 16 h.

Trascorso questo tempo setacciate le farine in una ciotola capiente, aggiungente 1/3 dell'acqua e cominciate ad impastare, poi unite la biga e scioglietela.
Aggiungete mano a mano la restante acqua, unite anche il sale, continuate ad impastare. Poco per volta aggiungete anche l'olio evo, poi spolverate di semola la spianatoia e versate l'impasto.
Lavoratelo ancora per qualche minuto per rafforzare la maglia glutinica, poi pirlatelo e ponetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 15 minuti.

Poi, fate un giro di pieghe C&F, fate lievitare ancora per 15 minuti e rifate il passaggio precedente.

Poi coprite ancora con la pellicola e fate lievitare per 2 h e 15 minuti, l'impasto deve raddoppiare.

Trascorso questo tempo versate l'impasto sulla spianatoia e dividetelo in 8 parti delle stesse dimensioni. Poi, dividete ognuna ancora in 2 parti e lavorate ogni parte fino a formare un rotolino, intrecciatelo con l'altro e chiudete fino a formare un cerchio.
Disponete ogni panino su una teglia ricoperta di carta forno, coprite con la pellicola e fate lievitare per 40 minuti.

Cuocetele in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.

Sfornate e fatele raffreddare su una griglia da pasticciere.
Panini intrecciati ai cereali

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi