Ciambella lievitata salata con uova, olive e pomodori secchi

By Giovanna - 21.11.25

Ciambella lievitata salata con uova, olive e pomodori secchi
Ciambella lievitata salata con uova, olive e pomodori secchi
Lucy, la mia ex collega di quando ancora insegnavo, ha rintracciato gran parte dei colleghi con i quali entrambi avevamo lavorato e ha organizzato una serata a casa sua.
Sono sincera, non amo molto queste "operazioni nostalgia", sono convinta che se una o più persone erano importanti per noi, avremo fatto in modo di mantenere i contatti, considerato, poi, che oggi, tra mail, sms, whatsapp e social vari, è difficile perdersi. Però, Lucy è una persona tanto gentile e garbata ed era così entusiasta che ho subito accettato il suo invito.
La serata è stata gradevole, ognuno di noi era sinceramente contento di aver incontrato gli altri. Abbiamo rievocato quei primi anni nell'insegnamento.
Anni formativi e molto piacevoli, poi, qualcuno è rimasto nella scuola, altri, come me, hanno scelto altre strade. Qualcuno era sposato, altri avevano figli, insomma una serata carina e prevedibile.
Ognuno di noi ha portato qualcosa per la cena, personalmente ho contribuito con le tagliatelle all'uovo e una ciambella lievitata salata. Le tagliatelle, in accordo con Lucy, le ho condite con burro fuso, salvia e parmigiano.
Ciambella lievitata salata con uova, olive e pomodori secchi
Sia le tagliatelle che la ciambella sono piaciute molto. D'altra parte, ricordavo i gusti dei miei colleghi e ne ho fatto un paio condite con pomodori secchi, uova sode e olive verdi.
Baci, abbracci e promesse di non far passare più tanto tempo per la prossima rimpatriata. Io so già cosa preparerò.
Intanto vi racconto come ho fatto questa ciambella. Sono partita dal poolish e poi ho fatto l'impasto vero e proprio. Nelle pieghe fuori ciotola ho aggiunto le uova sode e tagliate a pezzi, i pomodori secchi tagliati grossolanamente e le olive verdi. Poi l'ho fatta lievitare, infine l'ho stesa e avvolta su se stessa e messa nello stampo a ciambella e fatta lievitare ancora, infine l'ho cotta in forno. E' finita in un lampo.

Ciambella lievitata salata con uova, olive e pomodori secchi

tempo di preparazione: 50 minuti
tempo di cottura: 30 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 1 ciambella di 20 cm di diametro:

per il poolish:

100 g di farina W 280
100 g di acqua
3 g di lievito di birra fresco

per l'impasto:

250 g di farina W 280, più un po'
20 g di olio extravergine di oliva, più un po'
semola rimacinata q.b.
130 g di acqua
5 g di sale

per la farcitura:

2 uova
15 g di pomodori secchi
40 g di olive verdi
pepe nero

Per prima cosa preparate il poolish: setacciate la farina W 280 in una ciotola, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e versate l'acqua. Impastate con un cucchiaio, dovete fare una pastella, coprite con la pellicola e fate lievitare per 12 h.

Trascorse queste ore, rassodate le uova e preparate l'impasto.

Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete il poolish e versando mano a mano acqua, cominciate ad impastare. Quando avete aggiunto tutta l'acqua, mettete il sale e continuate ad impastare per amalgamarlo all'impasto.
Poi, versate, poco per volta l'olio evo e una volta aggiunto tutto, versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola rimacinata.
Lavoratelo ancora per qualche minuto per dare forza all'impasto, poi pirlatelo e ponetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 20 minuti.

Intanto tagliate grossolanamente le uova sode e tritate grossolanamente i pomodori secchi.
Trascorso questo tempo versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola rimacinata, stendetelo e aggiungete la metà degli ingredienti. Chiudete a portafoglio, riponete ancora nella ciotola, coprite con la pellicola e dopo 20 minuti, ripetete il passaggio precedente, aggiungendo l'altra metà degli ingredienti.

Riponete ancora nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 20 minuti, poi fate un giro di pieghe C&F.

Coprite con la pellicola, fate lievitare ancora per 20 minuti, poi versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola rimacinata, stendetelo, avvolgetelo su se stesso e ricavate un salsicciotto, lungo un poco più della circonferenza dello stampo. Chiudete bene il salsiciotto
Poi, ponetelo nello stampo spennellato di olio evo e cosparso di farina e con la chiusura verso il basso. Chiudete bene le 2 estremità, coprite con la pellicola e fate lievitare per 50 minuti.

Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti, poi sformatelo e fatelo cuocere per altri 5 minuti.

Prima di affettarlo fatelo raffreddare.
Ciambella lievitata salata con uova, olive e pomodori secchi

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi