Pizza alla pala con zucca, funghi, scamorza affumicata e scaglie di pecorino

By Giovanna - 28.11.25

Pizza alla pala con zucca, funghi, scamorza affumicata e scaglie di pecorino

Pizza alla pala con zucca, funghi, scamorza affumicata e scaglie di pecorino
Più che piovere diluviava, ad un certo punto ho temuto che i miei amici si lasciassero scoraggiare dalla pioggia battente. Invece, con mia grande gioia, sono venuti tutti. Mi sarebbe dispiaciuto proprio se non fossero venuti, ovviamente per il piacere della compagnia, ma anche perché l'impasto della pizza, il piatto forte della serata, l'avevo cominciato a preparare più di 24 ore prima.
Un impasto a lunga lievitazione veramente soffice, digeribile e molto ben alveolato. Poi, avevo anche preparato i muffin salati e le bruschette come antipasto. Una mia amica avrebbe portato il dolce.
In realtà, la pioggia, al netto della possibilità che i miei amici potessero non venire a causa sua, mi piace molto, soprattutto in questa stagione e in quell'occasione ha dato atmosfera alla serata.
Infatti la cucina fra muffin, bruschette e pizza era profumatissima e anche tiepida per il forno acceso. La pizza poi, tra zucca e funghi era un omaggio all'autunno. Pensare che la zucca a Napoli si mangia solo in estate, perlopiù con la pasta mista, ed invece da quando sono a Milano per tutto l'autunno e l'inverno è sulla mia tavola. Tra risotti, pizze, focacce, panini, muffin e condimenti vari, la zucca è la protagonista indiscussa della mia tavola d'autunno.
Anche i funghi li mangio esclusivamente nella stagione autunnale ed invernale e con la zucca è l'abbinamento che più amo. Detto ciò, la mia pizza è piaciuta molto. Innanzitutto è stato molto apprezzato l'impasto. Leggero, soffice, digeribile, alveolato. Poi è piaciuto l'abbinamento della zucca e funghi con la scamorza affumicata e le scaglie di pecorino romano.
Personalmente, mi è piaciuto molto preparare l'impasto. Mi sono organizzata bene, per fare in modo che la pizza fosse pronta per l'arrivo degli amici.
Quindi, ho preparato l'impasto nel pomeriggio del venerdì, prima ho preparato il poolish e l'ho fatto lievitare per 1 h e 30 minuti, poi ho fatto l'impasto vero e proprio, l'ho fatto lievitare per 30 minuti, poi ho fatto una piega in ciotola, fatto lievitare per 1 h coperto con la pellicola e messo in frigorifero per 24 ore.

Trascorso questo tempo l'ho tirato fuori dal frigorifero e l'ho fatto acclimatare per 30 minuti, poi l'ho lavorato e stagliato in 2 parti e fatto lievitare per 2 ore.

Intanto ho preparato il condimento: cotto la zucca in forno e trifolato i funghi. Trascorse le 2 ore ho steso le pizze, le ho condite e le ho fatte lievitare per 20 minuti, poi le ho cotte in forno, sul piano inferiore.
Una preparazione che può sembrare lunga, ma si fa in 2 giorni e, in ogni caso il risultato è soddisfacente e la preparazione molto piacevole.
Pizza alla pala con zucca, funghi, scamorza affumicata e scaglie di pecorino

Pizza alla pala con zucca, funghi, scamorza affumicata e scaglie di pecorino

tempo di preparazione: 1 ora, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 15 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 2 pizze alla pala:

per il poolish:

100 g di farina W 350
100 g di acqua
4 g di lievito di birra fresco

per l'impasto:

230 g di farina W 350
semola rimacinata q.b.
10 g di olio extravergine di oliva
130 g di acqua
5 g di sale

per il condimento:

270 g di zucca delica
150 g di funghi champignon coltivati
60 g di scamorza affumicata
pecorino romano q.b.
35 g di olio extravergine di oliva
1 spicchio d'aglio
salvia
peperoncino
rosmarino
sale

Per la preparazione dell'impasto, fino alla stagliatura e alla stesura in teglia cliccate qui.

Mentre i due panetti lievitano preparate il condimento: tagliate la zucca a fette, sciacquatela, tamponatela con carta assorbente, poi conditela con un filo d'olio evo e cuocetela in forno a microonde con la funzione crisp per 8 minuti, girandola un paio di volte.

Poi preparate i funghi: in una padella calda ponete 20 g di olio evo, lo spicchio d'aglio sbucciato, il peperoncino sbriciolato, un rametto di rosmarino, un paio di foglie di salvia e fate dorare l'aglio.
Mondate i funghi e tagliateli a fettine, poi versateli nella padella con l'intingolo di olio e aglio, regolate di sale e cuocete per 3-4 minuti a fiamma medio alta.

Condite le pizze stese con la zucca, i funghi, la scamorza tagliata a fette.

Fate lievitare per 20 minuti, poi cuocete in forno preriscaldato a 240°, nella parte più bassa del forno. All'uscita dal forno completate con le scaglie di pecorino romano e portate in tavola.
Pizza alla pala con zucca, funghi, scamorza affumicata e scaglie di pecorino

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi