Ciambella con pere, cioccolato e mandorle
Una giornata di autunno grigia e piovosa. Un cliché, decisamente, ma io mi ci sono fiondata. Sono tornata a casa, dopo una mattinata di svariati impegni lavorativi e avevo un pomeriggio libero. Così, quella giornata così tipicamente autunnale l'ho vissuta preparando una ciambella dolce. Una ciambella con pere, cioccolato, cannella e mandorle.
In realtà, avevo in programma questa ciambella da diversi giorni, ma, non trovavo mai il tempo di prepararla. Quel giorno, il tempo c'era e la giornata così piacevole per me, eh si lo so, sono strana, mi ha indotta a prepararla.
Un dolce, per me, molto gradevole da preparare: taglia le pere a dadini trita il cioccolato e le mandorle, impasta ed inforna. Movimenti e dosi che conosco a memoria e che mi consentono di procedere con leggerezza, immergendomi nei miei pensieri.
Muri da abbattere
Nel lettore cd c'era The Wall ed ero immersa nella bellezza della musica, ma riflettevo anche sul messaggio dell'opera. La storia dell'opera rock è nota. Più che altro riflettevo sui muri e su quanto sia assurdo l'essere umano.
Pensavo che la mia generazione è cresciuta con l'idea del muro di Berlino, classificata come una vergogna e un qualcosa da abbattere e, quando, finalmente, è stato abbattuto il mai più è durato un battito di ciglia.
Fosse per me abbatterei tutti i muri e costruirei ponti. I ponti uniscono, avvicinano, accomunano e dalla diversità nascono sempre grandi idee e progetti. In tutti i campi.
Ho finito di preparare il dolce e dopo averlo sfornato, sono nuovamente uscita per andare a fare un giretto veloce al parco. Ormai era buio, ma il paesaggio era sempre molto affascinante.
Ok, prima di perdermi ulteriormente in chiacchiere vi scrivo la ricetta.
Ciambella con pere, cioccolato e mandorle
tempo di preparazione: 45 minuti
tempo di cottura: 35 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 1 ciambella di 20 cm di diametro:
220 g di farina semi integrale 2, più un po'
180 g di bevanda alle mandorle senza zucchero
70 g di pere
40 g di zucchero semolato
20 g di cioccolato fondente al 70%
30 g di mandorle non pelate
20 g di olio extravergine di oliva, più un po'
cannella
2 uova
8 g di lievito istantaneo per dolci
Sciacquate le pere, asciugatele e, senza pelarle, tagliatele a dadini. Tritate le mandorle e il cioccolato fondente.
Sgusciate le uova in una terrina, aggiungete lo zucchero semolato le fruste lavorate fino a quando il composto diventa molto chiaro, spumoso e gonfio.
Unite alle uova l'olio extravergine di oliva.
Setacciate la farina, il lievito e la cannella e con movimenti delicati e dal basso verso l'alto incorporatela al composto di uova.
Aggiungete la bevanda alle e, sempre molto delicatamente, mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungete poco alla volta al composto anche le pere, le mandorle e il cioccolato fondente e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Con un leccapentola, ponete la pastella in uno stampo da ciambella, precedentemente unto e spolverizzato di farina.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
Come sempre vale la prova stecchino. Quando esce pulito la ciambella è pronta. Sfornatela, sformatela e fatela raffreddare su una gratella da pasticciere.






0 assaggi