Tortellini con ricotta e parmigiano con salsa di pomodori

By Giovanna - 12.11.25

Tortellini con ricotta e parmigiano con salsa di pomodori
Tortellini con ricotta e parmigiano con salsa di pomodori
Pppp pppp il mio sugo "peppiava" sul fuoco. Non parlo il dialetto napoletano, ma adoro questa parola onomatopeica: peppiare, il suo suono dolce che rende molto bene l'idea del sugo che sobbolle sul fuoco.
Era da tanto tempo che non facevo il sugo, di solito la domenica mi piace sperimentare condimenti con ortaggi di stagione, però, di tanto in tanto è come se, sentissi la necessità di preparare qualcosa della mia terra di origine.

Il profumo di casa
E per me non c'è niente che ami di più del profumo del ragù che sobbolle sul fuoco. Un profumo di buono, di casa, di famiglia, di ricordi, di nostalgia, di affetti. In questo profumo per me c'è un mondo, il mio mondo.
E qualche settimana fa, nella mia cucina si respirava aria di Napoli. A metà però.
Infatti, la scelta più ovvia, per sentire appieno il "profumo" di Napoli, gioventù e così via, sarebbe stata preparare gli gnocchi, condirli col sugo e metterli in forno con tanto fiordilatte.
Lo sapete, cari lettori, il piatto che più amo, il più iconico per me, sono gli gnocchi alla sorrentina, ma poiché mi piace sparigliare un po' le carte, ho deciso di utilizzare il sugo per condire i tortellini. E per dirla tutta che "sparigliamento" delizioso!
Infatti i tortellini fatti da me, of course, farciti con ricotta di pecora, parmigiano reggiano grattugiato e pepe nero, erano perfetti per accogliere il mio sugo.

Sparigliare un po' le carte
I miei commensali hanno gradito e con mia grande gioia, hanno fatto anche il bis. E adesso vi racconto la ricetta. I tortellini li ho preparati con la solita, consolidata ricetta: pasta all'uovo con farina, semola, uova e noce moscata. La farcitura con ricotta di pecora, parmigiano e pepe.
Il sugo con la passata di pomodori industriale, siamo a novembre e, i pomodori freschi, li mangio nella loro stagione. Passata di pomodoro, cipolle di Montoro, sedano e carote.

Tortellini con ricotta e parmigiano con salsa di pomodori

tempo di preparazione: 2 ore
tempo di cottura: 2 ore
difficoltà: media

ingredienti per 4 persone:

per la pasta:

160 g di farina semi integrale 2
40 g di semola rimacinata, più un po'
2 uova
noce moscata
sale

per la farcitura:

160 g di ricotta di pecora
80 g di parmigiano reggiano stagionato > 30 mesi
pepe nero

per la salsa di pomodori:

700 g di passata di pomodoro
80 g di cipolle di Montoro
60 g di carote arancioni
30 g di sedano verde
50 g di olio extravergine di oliva
sale

facoltativo:

parmigiano reggiano grattugiato

Per prima cosa preparate il sugo come riportato qui.

Una volta messo in cottura il sugo dedicatevi alla preparazione dei tortellini: setacciate la farina e la semola su una spianatoia, poi, fate le fontana e al centro sgusciate le uova. Aggiungete un pizzico di sale e aromatizzate con la noce moscata. Sbattete con una forchetta le uova e cominciate ad impastare.
Proseguite con le mani e continuate fino a quando le uova sono state assorbite dalla farina. Continuate ancora per amalgamare gli ingredienti, poi fate un panetto e avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 1 ora.

Adesso preparate la farcitura: versate in una ciotola capiente la ricotta e lavoratela con una frusta per renderla cremosa, aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, aromatizzate con pepe e e mescolate ancora. Se la farcitura dovesse essere troppo densa stemperatela con 1 o 2 cucchiai di acqua.
Poi, versatela in una sac a poche e ponetela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.

Tirate la sfoglia, ricavate dei quadrati di 4 cm di lato, poi ponete al centro una nocciola di farcitura, chiudeteli a triangoli facendo in modo che l'aria fuoriesca e i lati aderiscano bene. Poi, unite i due vertici della base e piegate il terzo vertice verso il basso, in questo modo avete ottenuto il tortellino.

Una volta pronto il sugo lessate i tortellini e poneteli in una ciotola capiente, conditeli col sugo di pomodori e, se vi piace, completate con il parmigiano reggiano grattugiato.
Tortellini con ricotta e parmigiano con salsa di pomodori

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi