Pane ai cereali preparato col poolish
Alla mia nutrita collezione di teglie e cestini di lievitazione, si è aggiunto uno stampo microforato. Lo sto usando spesso e il risultato mi piace molto. Infatti il pane ha una crosta molto croccante e una mollica soffice soffice.
Qualche domenica fa ero a Milano e avevo deciso di dedicare la mattina alla cucina. Così ho preparato il pane protagonista della ricetta di oggi e gli gnocchi di patate con un sugo di stagione.
Un'intera mattinata trascorsa ad impastare, tagliare, tritare, sminuzzare.
Una mattina tra note dei King Crimson e mani in pasta, in una parola: il Paradiso!
E prima che cominci a divagare vi racconto questo pane come l'ho fatto. Per prima cosa ho preparato il poolish con farina W 350 e l'ho fatto lievitare per oltre 12 ore.
Poi, ho setacciato le farine, ho aggiunto il poolish e cominciato ad impastare. Ho aggiunto il sale alla fine e poi l'ho messo a lievitare per 15 minuti, dopo di che ho fatto un giro di pieghe C&F.
Ho ripetuto un paio di volte il giro di pieghe C&F, poi l'ho messo in lievitazione nella ciotola, una volta lievitato l'ho formato e messo a lievitare nello stampo. Infine l'ho cotto in forno ed è piaciuto a tutti i miei commensali.
Pane ai cereali preparato col poolish
tempo di preparazione: 40 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 30-35 minuti
difficoltà: media
ingredienti per uno stampo di 22 cm
per il poolish:
100 g di farina W 280
100 g di acqua
2,5 g di lievito di birra fresco
per l'impasto:
100 g di farina semi integrale 1
100 g di farina ai cereali
semola rimacinata di grano duro q.b.
100 g di acqua
5 g di sale
Circa 12 h prima preparate il poolish: versate la farina W 280 in una ciotola, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e l'acqua e mescolate con un cucchiaio. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 12 h.
Trascorso questo tempo setacciate le farina in una ciotola, poi aggiungete il poolish e cominciate ad impastare. Poi versate mano a mano l'acqua e continuate ad impastare.
Quando l'impasto è pronto aggiungete il sale e continuate ad impastare per amalgamare il sale.
Versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola rimacinata ed impastate ancora per qualche minuto per dare forza all'impasto.
Poi, pirlatelo e riponetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 15 minuti, poi fate un giro di pieghe C&F
Coprite l'impasto con la pellicola e ripetete il passaggio precedente per altre 2 volte.
Infine fate lievitare per 1 h e 30 minuti, l'impasto deve raddoppiare.
Trascorso questo tempo versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola, lavorate l'impasto e ricavate un ovale, ponetelo nello stampo microforato di 22 cm x 8 cm oliato e infarinato.
Coprite con la pellicola e fate lievitare per 1 h e 30 minuti.
Cuocetelo in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti. Sfornate il pane, fatelo intiepidire, poi sformatelo e fatelo raffreddare.







0 assaggi