Tramezzini con pancarré allo zafferano, zucchine grigliate e pomodori secchi
By Giovanna - 15.7.25
Tramezzini di pancarré allo zafferano, zucchine grigliate e pomodori secchi
Lo sapete cari lettori, adoro i panini farciti, tramezzini e così via. Penso che tra due fette soffici di pane ci possano essere mille possibilità tutte gustose: pomodori, formaggi, insalate, verdure sott'olio e la lista è molto lunga. Peraltro, la mia passione non è solo mangiarli i panini, ma mi piace moltissimo anche preparare il panino, partendo dalla base: farina, lievito ed acqua. Allora forse è il caso di dire che combinati insieme farina, lievito ed acqua hanno mille e mille possibilità. 😀
Ok, stop alle facezie che vi racconto come ho fatto questi tramezzini che ho proposto un sabato al lago come aperitivo e sono piaciuti a tutti i miei commensali.
I tramezzini li ho preparati col pancarré allo zafferano che vi ho proposto qualche post fa.
Li ho farciti con zucchine grigliate, pomodori secchi che ho messo sott'olio con erbe aromatiche qualche ora prima, pomodori freschi e qualche foglia di spinacino, semplici, ma molto golosi.
Ho abbinato un calice di vino bianco e la serata è partita benissimo.
Tramezzini con pancarré allo zafferano, zucchine grigliate e pomodori secchi
tempo di preparazione: 25 minuti
tempo di cottura: 10 minuti
difficoltà: facili
ingredienti per 4 tramezzini:
4 fette di pancarré allo zafferano
2 zucchine verdi
25 g di pomodori secchi
4 pomodori datterini
una maniata di foglie di spinaci
40 g di olio extravergine di oliva
1 spicchio d'aglio
2 peperoncino secchi
basilico
timo
sale
Per prima cosa occupatwvi dei pomodori secchi: tagliateli a striscioline, poi metteteli in una ciotola capiente, aggiungete 20 g di olio evo, 1 peperoncino secco sbricolato, le foglie si 1 rametto di timo e qualche foglia di basilico spezzettato.
Dopo un paio d'ore saranno morbidi e profumati.
Intanto preparate le zucchine: spuntatele, tagliatele a fette sottili, poi ponetele su una piastra di ghisa calda e grigliatele un paio di minuti per lato.
Poneteli mano a mano in una ciotola capiente, aggiungete il restante olio evo, un paio di foglie di basilico e le foglie di un paio di rametti di timo, lo spicchio d'aglio tagliato a fettine e il peperoncino sbriciolato. Regolate di sale e fatele aromatizzare per un paio d'ore.
Tagliate i pomodori a metà, tagliate anche le fette di pancarré a metà. Ponete sulla superficie di 4 fette qualche foglia di spinacino, aggiungete i pomodori, qualche fetta di zucchine, un paio di falde di pomodori secchi e completate con foglie di spinacio. Portatele subito in tavola.

0 assaggi