Maccheroni con filetto di pomodori colorati e melanzane

By Giovanna - 14.7.25

Maccheroni con filetto di pomodori colorati e melanzane
Maccheroni con filetto di pomodori colorati e melanzane
La vista di una melanzana che faceva capolino nell'orto di Mati e un pugnetto di pomodorini colorati appena raccolti, mi hanno stregata. L'idea era di fare un sugo con i pomodorini colorati e poi la parmigiana di melanzane.
Però, la giornata era rovente e per quanto la cucina di Mati sia spaziosa e arieggiata l'idea di trascorrere tanto tempo con forno e fornelli accesi non ci allettava. E poi, in fondo, non aveva senso condire la parmigiana di melanzane con un sugo con i pomodorini colorati.
I pomodorini colorati sono così belli, ho pensato che devono essere enfatizzati, non coperti. Così ho proposto a Mati di fare un sugo con le melanzane e i pomodorini per condire la pasta e per dare ancora più sapore al piatto, una grattugiatina finale di ricotta salata.

Ricette golosa e molto estiva
Piatto che avrebbe accolto i nostri amici che con i nostri amici erano andati a fare un giro in bici e a ritirare i formaggi per cominciare la serata.
Il piatto che ho preparato è piaciuto molto ed è stato molto apprezzato. Ricetta facile e anche veloce. Infatti nel forno a microonde ho cotto le melanzane, intanto ho preparato un sughetto con i pomodorini colorati, le olive nere, erbe aromatiche, peperoncino fresco e ho completato con ricotta salata.

Maccheroni con filetto di pomodori colorati e melanzane

tempo di preparazione: 35 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

320 g di maccheroni
1,2 kg di pomodori colorati
560 g di melanzane lunghe
100 g di olive nere snocciolate
2 spicchio d'aglio
2 peperoncini freschi
basilico
prezzemolo riccio
60 g di olio extravergine di oliva
ricotta salata q.b.
sale

Per prima cosa preparate le melanzane: spuntate le melanzane, poi tagliatele a quadratini piccoli e adagiateli su una teglia ricoperta di carta forno. Conditele con 20 g di olio evo e cuocetele in forno a microonde con la funzione crisp per 12 minuti, girandole 3 volte.
Una volta pronte, versatele in un piatto.

Intanto preparate il sugo: tagliate a metà i pomodori, sbucciate gli spicchi d'aglio e poneteli in una casseruola capiente e calda col restante olio evo e i peperoncini freschi tritati.

Fate dorare gli spicchi d'aglio, poi aggiungete i pomodori. Aggiungete le olive nere, aromatizzate con foglie di basilico spezzettate grossolanamente, regolate di sale e fate cuocere per una decina di minuti. Poi aggiungete le melanzane e fate cuocere ancora per 3-4 minuti per far insaporite il sugo.

Intanto lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata.

Saltate la pasta nel condimento, aggiungete un paio di foglie di prezzemolo riccio, completate con la ricotta salata grattugiata e portate in tavola.
Il pranzo è terminato in dolcezza con questo dolce.

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi