Pane lievitato nel cestino con le olive e le erbe di Provenza
Mi sono alzata prestissimo e ho aperto la finestra della cucina della casa al lago. Da anni, ormai, aprire la finestra è un rito, infatti la vista sul verde è bellissima e mi piace vederla in ogni stagione. In primavera e in estate è tutto verde e c'è il sole. In autunno, spesso, il paesaggio risulta nebbioso. In inverno, anche quando c'è il sole, alla sola vista si avverte già il freddo. In ogni caso, mi riempie sempre il cuore di gioia.
Quella mattina erano gli inizi di giugno e la giornata era ridente. Soleggiata, con un cielo azzurro e, da parte mia tanta voglia di vivermela. Avevo anche un sacco di cose da fare, anche se era sabato ero super impegnata e fra i vari impegni c'era anche quello di fare il pane.
Infatti era da tanto tempo che volevo fare il pane con le olive verdi e le erbe di Provenza e avevo programmato di farlo quel giorno. Così, mi sono alzata presto e prima ancora di fare colazione ho iniziato a preparare l'impasto. Impasto realizzato con farina w 280, farina semi integrale 1 e semola. Ho poi aggiunto le erbe di Provenza e le olive verdi e il pane ha preso sprint.
Le erbe di Provenza le ho aggiunte alle farine, mentre le olive le ho messe nelle prime due pieghe. La terza era vuota. L'ho poi fatto lievitare nel cestino e cotto in forno col vapore.
Il risultato è stato un pane molto aromatico e perfetto con le verdure grigliate che avevo preparato per accompagnarlo.
Pane lievitato nel cestino con olive ed erbe di Provenza
tempo di preparazione: 50 minuti
tempo di cottura: 30 minuti
difficoltà: media
ingredienti per 1 pagnotta:
250 g di farina 00 W 280
100 g di farina semi integrale 1
50 g di semola rimacinata, più un po'
80 g di olive verdi snocciolate
5 g di malto d'orzo
1,5 g di erbe di Provenza
3 g di lievito di birra fresco
280 g di acqua
4 g di sale
Intiepidite l'acqua, aggiungete il miele e scioglietelo.
Setacciate le farina in una ciotola e aggiungete le erbe di Provenza, il lievito di birra sbriciolato e il sale.
Versate sul mix di farina, lievito ed erbe di Provenza una parte dell'acqua e cominciate ad impastare. Aggiungete la restante acqua e continuate ad impastare fino a quando è tutta assorbita, poi versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola e continuate ad impastare per dare forza all'impasto ancora per una decina di minuti. Poi pirlate l'impasto e ponetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 20 minuti.
Poi proseguite come riportato qui, tenendo presente che nelle prime due pieghe dovete aggiungere le olive e l'ultima sarà vuota.
Dopo l'ultima piega fate lievitare ancora per 20 minuti, poi versate l'impasto sulla spianatoia e lavoratelo fino a dargli una forma ovale. Poi trasferitelo nel cestino ben infarinato, coprite ancora con la pellicola e fate lievitare per 1 h e 30 minuti.
Poi rovesciatelo delicatamente su una teglia spolverata di semola e cuocetelo in forno con vapore a 200° per 30 minuti.
Sfornate e fatelo raffreddare su una gratella per pasticciere.

0 assaggi