Burger di fagioli rossi e neri con funghi e pomodori secchi con patate al forno
By Giovanna - 23.7.25
Burger di fagioli rossi e neri con funghi e pomodori secchi con patate al forno
E' una soddisfazione! E' una soddisfazione mettere a tavola polpette, polpettoni e burger e vedere mio marito che li mangia senza fare tutte le storie che faceva con gli omologhi preparati con la carne.
A poco serviva comprare carne di prima qualità, o meglio ancora tritarla io in casa con l'apposita macchinetta, acquistata più che per le fisime del marito, per poter avere carne trita di maiale per fare il ragù o le lasagne alla bolognese.
Ma tutto questo appartiene al passato, ora sono felicemente vegetariana da 9 anni e la macchinetta tritacarne è finita in soffitta, così come i brontolii di mio marito alla presenza di polpette di carne & affini in tavola.
Oggi porto in tavola solo polpette veg e mio marito le adora, le mangia senza fiatare, anzi si, parla per dire che sono eccezionali e via discorrendo.
Quindi, viva viva i legumi ed evviva ai burger veg. E viva anche ai burger protagonisti della ricetta di oggi, visto che sono piaciuti tantissimo e finiti in un lampo.
Burger preparati con un mix di fagioli rossi e neri, funghi e pomodori secchi, cipollotti, carote, sedano ed accompagnati da una fresca insalatina e patatine al forno.
Un piatto unico, molto, molto apprezzato.
E prima di scrivere la ricetta ve la racconto un po'. Ho utilizzato i fagioli secchi che ho messo in ammollo la sera prima. Una lessati li ho saltati in padella con un trito di funghi secchi, carote, sedano, cipollotti freschi, pomodori secchi, peperoncino ed erbe aromatiche.
Ho abbinato una fresca insalatina e patatine al forno e il pane alla curcuma, in realtà, i burger li avevo fatti proprio per abbinarli al pane.
Burger di fagioli rossi e neri con funghi e pomodori secchi con patate al forno
tempo di preparazione: un'ora
tempo di cottura: 1 h
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
60 g di fagioli rossi
50 g di fagioli neri
85 g di carote arancioni
80 g di cipollotti bianchi
50 g di sedano verde
4 g di funghi porcini secchi
2 spicchi d'aglio
15 g di pomodori secchi
2 peperoncini freschi
basilico, rosmarino, salvia, prezzemolo riccio, origano
30 g di olio extravergine di oliva
sale
per le patate:
500 g di patate a pasta gialla
20 g di olio extravergine di oliva
sale
Mettete in ammollo i fagioli per 8 h, poi sciacquateli e cuoceteli in abbondante acqua per 1 h circa.
Una volta pronti poneteli in una ciotola. Intanto ammollate i funghi secchi in poca acqua calda per 20 minuti. Nel frattempo spuntate le carote e tagliatele a brunoise. Tagliate a rondelle ail sedano e a fette i cipollotti.
Strizzate i funghi secchi e tritateli, poi poneteli in una padella calda con 20 g di olio evo, le verdure precedentemente tagliate, gli spicchi d'aglio tagliati a fette, i peperoncini tritati. Aggiungete 1 rametto di rosmarino e e 2 foglie di salvia e fate ammorbidire le verdure.
Versate nella padella i fagioli e i pomodori secchi tagliati grossolanamente, regolate di sale e fate insaporire per qualche minuto, poi aromatizzate con prezzemolo riccio, basilico e foglie di origano fresco grossolanamente spezzettate.
Ponete nel bicchiere del frullatore e frullate per 1-2 sec, poi versate in una ciotola, coprite con la pellicola e fate riposare in frigo per circa 1/2 in modo che il composto si addensi.
Formate 4 burger e poneteli mano a mano su una teglia cuoceteli il restante olio evo per 4-5 minuti nel forno a microonde con la funzione crisp girandoli 2 volte.
Portate in tavola con le patate preparate come riportato qui.

0 assaggi