Melanzane al forno farcite con pomodorini, feta ed olive
Un esempio sono queste melanzane farcite, chiamate per lo più, in tutte le cucine del sud Italia melanzane a scarpone. Grosso modo la ricetta prevede di tagliare le melanzane a metà, svuotarle della polpa, tagliarla a dadini e friggerli. Si friggono poi anche i gusci e si fa un sughetto con i pomodorini e si farciscono i gusci con la polpa, il filetto di pomodori, olive, capperi, formaggi ed eventualmente pangrattato. Le ho mangiate tutte le mie estati a Napoli, sono una delizia, ma anche un filino pesanti e caloriche. Melanzane al forno farcite con pomodorini, feta ed olive.
Il fascino della cucina regionale
Anche io, estate dopo estate le preparo sempre, apportando ogni volta qualche modifica. Però non le ho mai fritte. Ho sempre privilegiato cotture più leggere e salutari.
Ho sempre cotto sia la polpa che i dadini nel forno, finché non ho avuto il forno a microonde, le cuocevo nel forno tradizionale, adesso in quello a microonde con la funzione crisp che con pochissimo olio rende il cibo buono come fritto.
Se la modalità di cottura è sempre la stessa, cioè in forno, cambia spessissimo la farcitura. Mi piace preservare il fascino della cucina mediterranea di questa ricetta e quindi, ogni variazione contiene sempre ingredienti della cucina meridionale.
Come in questo caso ho farcito le melanzane con un filetto di pomodori cotto pochissimo, olive nere, peperoncino e la feta, formaggio di origine greca quindi mediterranea.
Le melanzane sono state leggerissime e buonissime, a noi sono piaciute tanto e spero piacciano anche a voi. Adesso vi racconto la ricetta: ho tagliato a metà le melanzane in senso longitudinale, poi le ho svuotate e ho tagliato la polpa a cubetti e l'ho cotta con un filo d'olio nel forno a microonde per 10 minuti.
Ho poi spennellato i gusci con un filo di olio e li ho cotti per 10 minuti sempre nel forno a microonde.
Intanto ho preparato il filetto di pomodori aromatizzandolo con peperoncino ed erbe aromatiche e poi ho unito i dadini al filetto di pomodorini colorati e l'ho utilizzato per farcire i gusci, ho completato con feta e cotto in forno a microonde per 6 minuti.
Melanzane al forno farcite con pomodorini, feta ed olive
tempo di preparazione: 35 minuti
tempo di cottura: 30 minuti complessivi
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
4 melanzane lunghe
80 g di pomodorini colorati
50 g di olive nere snocciolate
2 spicchi d'aglio
30 g di feta
60 g di olio extravergine di oliva
prezzemolo riccio
basilico
2 peperoncini freschi
sale
Per prima cosa tagliate a metà le melanzane per il verso lungo, svuotatele, tagliate la polpa a dadini, ponetela su una teglia ricoperta di carta forno, conditele con un filo di olio evo. Poi, cuocetele nel forno a microonde con la funzione crisp per 10 minuti, girandole 2-3 volte.
Una volta cotti versateli in un piatto e fateli raffreddare.
Intanto spennellate i gusci con poco olio evo e cuoceteli in forno a microonde sempre con la funzione crisp girandoli 3-4 volte, per 6 minuti.
Intanto preparate il filetto di pomodorini: sbucciate gli agli e poneteli in una padella capiente, aggiungete i peperoncini sbriciolati e il restante olio evo, fate dorare gli spicchi di aglio, poi aggiungete i pomodorini tagliati a metà e le olive. Regolate di sale e aromatizzate con qualche foglia di basilico spezzettata.
Fate cuocere per 5-6 minuti, poi aggiungete al filetto di pomodori i dadini di melanzane cotti e mescolate. Aromatizzate con qualche foglia di prezzemolo e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Farcite i gusci delle melanzane col composto di pomodorini e melanzane, aggiungete la feta sbriciolate e ponetele su una teglia con un filo d'olio evo.
Fate cuocere in forno a microonde con la funzione crisp per 5 minuti. Sono buone sia calde che a temperatura ambiente.

0 assaggi