Maccheroni con filetto di pomodori, melanzane e feta
Immaginate una sera d'estate, una calda sera, dove soffia una leggera brezza che rinfresca l'aria. Una sera d'estate, una terrazza, una bella tavola apparecchiata e tante ghiottonerie. Così ho accolto i miei amici qualche sera fa al lago.
In realtà, sono stati accolti dal profumo della focaccia con erbe aromatiche ed olive e dalla bellissima e ruvida voce di Nina Simone che in un disco dal vivo vibrava più potente che mai.
Dopo la focaccia e gli stuzzichini ho proposto un piatto di pasta condito con un sugo leggero, estivo e goloso. Un sugo preparato con filetto di pomodori freschi, melanzane e feta. Giusto un po' di feta che ha dato sapidità e carattere al piatto.
Piatto che i miei amici hanno apprezzato moltissimo, così come io apprezzo sempre di più stare al lago, approvvigionarmi in loco e lavorare nella zona. Ma questo è un altro discorso e c'entra poco con il mio piatto, piuttosto con scelte di vita.
Prima che divago su come è bello vivere al lago, vi racconto il mio piatto. Un piatto comodo da preparare quando fa caldo. Infatti, il sughetto si fa in un attimo, le melanzane si cucinano col microonde e con la funzione crisp sono buone come se fossero fritte, ma sono decisamente più leggere e healthy di un piatto fritto.
Poi, utilizzando il forno a microonde, la cucina non si surriscalda.
Maccheroni con filetto di pomodori, melanzane e feta
tempo di preparazione: 35 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
320 g di maccheroni integrali
700 g di pomodorini ciliegini
550 g di melanzane lunghe
160 g di cipollotti bianchi
40 g di olive nere snocciolate
30 g di feta
60 g di olo extravergine di oliva
2 peperoncini freschi
origano fresco
basilico fresco
sale
Per prima cosa preparate le melanzane: lavatele, asciugatele e tagliatele a listarelle, poi ponetele in una teglia ricoperta di carta forno. Cuocetele nel microonde con la funzione crisp per 12 minuti, girandole 3 volte. Se preferite il forno tradizionale, cuocetele a 180° per 15 minuti, girandole 4 volte.
Intanto lavate, asciugate e tagliate a metà i pomodorini. Mondate e affettate i cipollotti bianchi, poi versateli in una padella calda con l'olio evo e i peperoncini tritati.
Aggiungete i pomodorini, aromatizzate con le foglie di 2 rametti di origano freschi e 4 foglie di basilico spezzetate. Regolate di sale e cuocete a fiamma medio bassa per 4-5 minuti, il sugo deve essere morbido.
Aggiungete le melanzane e fate cuocere per 4-5 minuti, il tempo di insaporire il sughetto.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, conditela col sugo alle melanzane e la feta, aggiungete qualche foglia di basilico e origano fresco e portate in tavola.

0 assaggi